LE MIE SCELTE

LE MIE SCELTE
COSA BOLLE OGGI IN PENTOLA ?

mercoledì 12 giugno 2013

SEMPREPRONTE



IL MIO E-COMMERCE DI PRODOTTI PER IL PACKAGING
 E' ... SEMPREPRONTE.IT

                     

Salve a tutte voi
oggi voglio parlarvi di un interessante e-commerce che ho trovato su internet mentre cercavo un sito web dove acquistare on-line delle scatole.
Si tratta di SEMPREPRONTE.ITl'unico e commerce nel mondo del packaging che ti propone il prezzo più vantaggioso e mirato per la tua località.E' un negozio on-line che non propone solo un'infinità di tipi di scatole,ma anche svariati prodotti per l'imballo.
Ecco alcuni esempi:
Scatole FustellateSCATOLE FUSTELLATE
Kit TraslocoKIT TRASLOCO
Scatole per armadioSCATOLE ARMADIO
Bauletto per capi appesiBAULETTO PER CAPI APPESI
Scatole da ImballoSCATOLE IMBALLO
SCATOLE CON COPERCHIO LUX
SACCHETTI E BUSTE
NASTRI ADESIVI
SCATOLE PORTATUTTO
E tanti altri articoli.... Questi che vi ho mostrato sono solo pochi esempi !!!
Vi invito a visitare il loro ricchissimo sito SEMPREPRONTE.IT e sono sicurissima che troverete ciò che fa' per voi.
Prima di fare il mio acquisto ho letto diverse recensioni di altri clienti e sono tutti molto soddisfacenti.
Dovete acquistare prodotti per il packaging?
SEMPREPRONTE.IT è ciò che fa' per voi

Ringrazio l'azienda perchè ha risolto i problemi per il nostro ordine in casa e nei nostri armadi
SEMPREPRONTE.IT

sabato 8 giugno 2013

PREMIO RICEVUTO

C'E' UN PREMIO PER ME
Una bella notizia per me...
ho ricevuto questo premio da VALERIA DI FANO,non mi aspettavo di avere questo riconoscimento,ti ringrazio tanto VALERIA per aver pensato di premiare il mio blog !!!
     
                              
REGOLE DA RISPETTARE
1) Ringraziare la blogger che ti ha premiato lasciando un commento ;
2)scegliere 11 blogs da premiare con questo riconoscimento;
3)porre 11 domande;
4)contattare le/i bloggers per il premio che gli hai attribuito;
5)rispondere alle 11 domande.
Io devo rispondere a queste  domande
1)Cosa fai nella vita?Non quello che speravo...sono geometra,ma lavoro a scuola con i bambini !
2)Carne o pesce? Poco entrambi :( ...adoro le verdure !!!
3)Tre pregi che ritieni d'avere.Sincera,affidabile e altruista .
4)In che città vivi? Sassari
5)Cosa fai nel tempo libero? Amo passeggiare e leggere.
6)Cinema o teatro? Teatro.
7)Libro preferito? Mille splendidi soli.
8)Quante ore trascorri su internet? Almeno un paio d'ore.
9)Dolce preferito? Le copuletas.
10)Cosa non deve mai mancare in un outfit?Una bella borsa super capiente ;)
11)Hai fratelli e/o sorelle? Si ho fratelli e sorelle.
 Questi sono gli 11 blog che ho deciso di premiare:
http://ilblogditecla.blogspot.it
http://provatopervoienoi.blogspot.it
http://anjelinadec.blogspot.it
http://ilparadisodellenovita.blogspot.it
http://mammananu.blogspot.it
http://micolcirid.blogspot.it
http://eurocontest.blogspot.it
http://maryentuttoditutto.blogspot.it
http://consiglidirocco.blogspot.it
http://appuntisulblog.blogspot.it
http://ilmondodianto61.blogspot.it
Queste sono le 11 domande a cui dovete rispondere
1)Dove vivi?
2)mare o montagna?
3)il/la tuo/a cantante preferito?
4)La tua canzone?
5)Quale genere di film preferisci?
6)Credi nell'aldilà?
7)Bagno rilassante o doccia veloce ?
8)Dolce o salato?
9)Fumi?
10)Quand'è l'ultima volta che sei andata/o al cinema?
11) Secondo te passerà in fretta questa crisi italiana?

domenica 2 giugno 2013

BAVETTE AL PESTO con patate

                  OLIO EXTRAVERGINE

                                                     conDisano
                            DANTE
                per il mio pesto alla genovese
                                   &
                               Ragu'
PESTO
 

                                 INGREDIENTI
basilico
pinoli
olio extravergine d'oliva conDisano DANTE
pecorino
parmigiano
1 spicchio d'aglio
sale q.b.




Sono sicura che in molti avranno qualcosa da obiettare per la preparazione del mio pesto...non per gli ingredienti...ma perchè ho usato , ahime',il


anzichè il

Chiedo perdono ma purtroppo non ho il mortaio :)
Allora..... ho preparato il pesto....
Ho sbucciato 1 patata di media grandezza e l'ho tagliata a dadini...ho portato a bollore dell'acqua,l'ho salata e ho versato i dadini di patata,dopo 5 minuti ho versato le bavette...
A cottura ultimata le ho ben scolate e le ho condite con il mio pesto e una manciata di parmigiano
Un'altra ricetta per voi realizzata usando l'olio DANTE...un vero pilastro della nostra dieta meditteranea!
www.oleificimataluni.it
Ora voglio invece mostrarvi come ho preparato il mio ragù utilizzando sempre olio DANTE conDisano:
                                    INGREDIENTI
300 gr.di macinato misto (suino e bovino)
trito di carote,sedano e cipolle
olio d'oliva conDisano DANTE
un pizzico di saporita
una foglia d'alloro
2 barattoli di polpa di pomodoro
sale q.b.
                              PROCEDIMENTO
Ho versato poco olio Dante in una pentola e ho leggermente soffrito le verdure...ho aggiunto il macinato e ho fatto cucinare per una decina di minuti...
ho poi aggiunto la salsa di pomodoro
ho salato,messo un pizzico di saporita,la foglia di alloro e ho fatto cucinare per 45 minuti circa...ed ecco il mio ragù pronto per le tagliatelle

ed ecco il piatto pronto
 


Grazie per la gentile collaborazione e grazie a quanti passeranno nel mio blog per commentare...
A presto con un'altra invitante ricetta e con olio conDisano DANTE.

mercoledì 29 maggio 2013

SALSICCIA POMODORINI E PEPERONI

                                           &
                        SALSICCIA CON FAGIOLI BORLOTTI
                                                              &
              OLIO D'OLIVA DANTE conDisano

 
Salve a tutti gli abituali lettori del mio blog e benvenuti ai nuovi...Dopo avervi illustrato i prodotti inviatimi dall'azienda DANTE-oleifici Mataluni nel precedente post http://cuscutajeans.blogspot.it/2013/05/olio-dante.html ,oggi voglio presentarvi 2 nuove ricette,semplici ,tradizionali,gustose e impreziosite  dall' OLIO D'OLIVA DANTE conDisano
Ingredienti ( 1° ricetta ) :
salsiccia di maiale
pomodorini
peperoni friggitelli
sale ( pochissimo)
mezza cipolla
olio d'oliva DANTE conDisano
Procedimento
Tagliare la salsiccia a pezzi e riporla in una padella antiaderente
aggiungere l'olio Dante ,i pomodorini tagliati a grossi pezzi,far rosolare per 2/3 minuti e aggiungere i peperoni friggitelli tagliati ad anelli e la cipolla tritata finemente...salare pochissimo perchè la salsiccia è già condita,giusto il tanto di salare leggermente i pomodori e i peperoni.
 
 
 
 
 
 
Far cucinare per mezz'ora circa e ... buon appettito !!!
Per la seconda ricetta invece dei pomodorini usare polpa a pezzettoni,una foglia di alloro ,peperoncino e 250 gr di fagioli borlotti freschi e lessati e naturalmente olio d'oliva Dante conDisano.
Far rosolare la salsiccia per 5 minuti,aggiungere la polpa di pomodoro, la foglia d'alloro,un bicchiere d'acqua e proseguire la cottura per una decina di minuti,infine mettere i borlotti lessati,il peperoncino e cucinare ancora per 10 minuti sino a che la salsina è bella densa...
 

Naturalmente anche questo piatto è stato impreziosito dal gusto dell'olio DANTE.
Ringrazio quanti leggeranno e commenteranno e rinnovo l'invito a visitare il loro sito

sabato 25 maggio 2013

FARINA VARVELLO PASTA

                                 VARVELLO

                                 PASTA GIOVANE
                     fresca la pasta - giovane tu

GNOCCHI SARDI
al ragu'
Salve carissime come promesso nelle mie precedenti recensioni sulle farine VARVELLO http://cuscutajeans.blogspot.it/2013/05/farine-varvello-per-rimanere-giovani-www.html, http://cuscutajeans.blogspot.it/2013/05/torta-di-ricotta-care-amiche-come.html eccomi a presentarvi un'altra ricetta realizzata con la farina pasta-giovane ,una miscela di farine per pasta fresca contenente
farina integrale di kamut
semola rimacinata di grano duro
farina di grano tenero tipo 0
farina di avena
farina di lino dorato ricca di omega 3
farina di germe
estratto di bucce d'uva
estratto di polpa d'oliva
farina di frumento maltato
alfa amilasi
Ho preparato la pasta con questa miscela,acqua q.b. e sale...Ho lasciato riposare la pasta ,dopo averla ben lavorata,per una decina di minuti,dopodichè ho iniziato a preparare gli gnocchi con l'aiuto di una piccola grattuggia capovolta
Li ho lasciati " asciugare" distesi e separati per una notte...
Li ho cucinati in abbondante acqua salata per circa 15 minuti e, dopo averli scolati li ho conditi con ragù e grana padano...
semplicemente deliziosi !
Voglio evidenziare la leggerezza e la digeribilità delle farine VARVELLO http://www.farinevarvello.com/i-prodotti/pasta-giovane/ .PastaGiovane unisce tradizione e novità,i suoi ingredienti antichi,semplici ed insieme completi,apportano antiossidanti del tutto naturali che aiutano a contrastare l'azione dei radicali liberi...per questo sono consigliati anche dal Ministero della Salute,insieme ad una dieta varia e ad un sano stile di vita!
Estratti di Polpa d’Oliva e di Uva Rossa del Bordeaux: azione antiossidante più forte.Farina di Lino: omega 3 e vitamine gruppo BGerme di Grano: ricco in minerali e vitamine.
Farina integrale di Kamut e di Avena: azione antiossidante.http://www.farinevarvello.com/i-punti-vendita/negozio-giovane/
Vi invito ancora una volta a visitare il loro sito per saperne di più su queste fantastiche farine che ci aiutano a restare giovani grazie ai loro componenti e alla loro alta digeribilità.
Ringrazio ancora una volta l'azienda per la gentile collaborazione e quante di voi passeranno nel mio blog per lasciare un commento
www.farinevarvello.com

lunedì 20 maggio 2013

OLIO DANTE

OLIO DANTE
per il nostro benessere
Eccomi care amiche ,sapete già che amo parlarvi e consigliarvi grandi marchi in qualsiasi settore...naturalmente il mio "grande amore" è la cucina e questa volta voglio parlarvi di gusto e benessere e lo faccio con uno degli ingredienti principali e fondamentali della nostra rinomata dieta meditteranea , presentandovi,anche se sono certissima che già conoscete questo famoso marchio,il famoso OLIO DANTE, apprezzato in tutto il mondo,grazie ai suoi pregi e alla sua presenza sul mercato dal lontano 1854,anno in cui ha appunto inizio la storia di olio Dante,quando GIACOMO COSTA,commerciante di prodotti alimentari,fa' partire le prime navi verso i paesi d'oltreoceano con carichi d'olio e tessuti.L'idea di dare all'olio il nome Dante,nasce per offrire agli emigranti un prodotto che nell'immaginario collettivo richiamasse la patria,proprio come il sommo poeta.L' olio DANTE si afferma rapidamente e dal 1898,anno di registrazione,diventa il più noto degli oli italiani.Oggi il marchio appartiene agli OLEIFICI MATALUNI ,oleificio nato nel 1934 a MONTESARCHIO ( BENEVENTO) che, da piccolo frantoio,si colloca oggi tra i principali produttori di oli alimentari nello scenario internazionale ed è proprietario,oltre al marchio DANTE,di altri 21 marchi storici,tra cui  TOPAZIO , OIO,GICO,ALIT E MINERVA.
Questa è la mia nuovissima collaborazione di cui vado molto fiera e vi mostro gli oli di cui sono stata omaggiata :
OLIO DANTE conDisano
extravergine
 
Ecco il miglior alleato per il nostro benessere e la nostra salute che inizia appunto a tavola , io lo uso solo a crudo per condire e per cogliere al meglio il suo inconfondibile sapore...E' ricco di vitamina D importante per le nostre ossa in quanto favorisce l'assorbimento di calcio
OLIO DI OLIVA
conDisano
arricchisce i miei piatti di gusto,lo utilizzo per cucinare sughi,carni e contorni vari. Anche quest'olio è arricchito di vitamina D.
OLIO DANTE
di semi di mais
vitaminizzato
OLITA
olio ideale per friggere
 
Dal 1958 lo specialista in frittura,per un gusto fragrante con il giusto equilibrio in acidi grassi
TOPAZIO
olio di semi di girasole
da 50 anni in cucina con semplicità
Vi presento ora alcuni piatti in cui ho utilizzato OLIO DANTE conDisano extravergine
Verdure grigliate ( melanzane,belga e peperoni)
 
Melanzane al funghetto
con aglio,olioDANTE conDisano d'oliva,prezzemolo sale e peperoncino
 

 
Fregola sarda con radicchio
questa è la fregola sarda cruda
 
Versare un po' di OLIO D'OLIVA conDisano in una pentola
aggiungere il radicchio tagliato grossolanamente e una piccola cipolla finemente affettata
Cucinare per una quindicina di minuti con 800 ml circa d'acqua,un dado vegetale e aggiungere infine la fregola sarda

Servire con una spolverata di grana padano o pecorino...
una bonta' arricchita da OLIO DANTE !!!
Cosa ne pensate ?
Aspetto tanti vostri commenti e vi do' appuntamento con altre ricette in compagnia di OLIO DANTE & OLEIFICI MATALUNI che ringrazio vivamente per la gentile collaborazione!
Visitate il loro sito per tante informazioni e novità