LE MIE SCELTE

LE MIE SCELTE
COSA BOLLE OGGI IN PENTOLA ?

venerdì 16 ottobre 2015

Mini cheesecake



ContestEd eccomi al 2° appuntamento del simpatico contest indetto da Rigoni di Asiago
Questa volta il " mio cuore batte per..." il buonissimo miele italiano che acquisto sempre nel barattolo da 750 gr.formato famiglia

miele italianoHo preparato delle mini cheesecake con base di pandispagna e crema di ricotta profumata al caffè e addolcita con il miele
Gli ingredienti per la crema di ricotta sono:
dosi per 6 mini cheesecake
100 gr di ricotta
2 cucchiaini di miele
mezza tazzina di caffè
mezza bustina di vanillina
amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Con un coppapasta ritagliate il pandispagna nelle forme che preferite ,guarnite ora con la crema di ricotta,livellate e lasciate raffreddare in frigo per almeno 2 ore.Sfilate ora le vostre mini cheesecake dalle formine,guarnite a piacere e aggiungere ancora del miele a filo.
                 BUON APPETITO :-)

Con questa seconda ricetta partecipo al contest 

Contest

giovedì 8 ottobre 2015

Sformato di melanzane e...con fondo croccante.

Ben ritrovate/i
una ricetta particolare questa volta per voi,particolare grazie alla presenza delle spianatine secche.Le spianate sono un tipo di pane che viene fatto qui in Sardegna ,un pane molto simile alle piadine.
INGREDIENTI:
1 grossa melanzana
1 peperone
2 pomodori rossi
250 gr di formaggio per pizza 
2 spianate piccole secche
olio extra vergine d'oliva
pangrattato
prezzemolo o basilico
sale qb
un bicchiere d'acqua
PROCEDIMENTO:
Tagliare a tocchetti la melanzana,il peperone,i pomodori e il formaggio per pizza,condire con olio,sale e il prezzemolo.Nella pirofila disporre le spianate tagliate a pezzi,condire con olio e aggiungere un bicchiere d'acqua


 sulle spianate mettere ora le verdure e livellare il tutto
Cucinare in forno per circa 50 minuti a 180 °,a metà cottura spolverizzare con abbondante pangrattato e un filo d'olio affinchè si formi una leggera gratinatura
Lasciar raffreddare ,va mangiato leggermente tiepido

Buon appetito :-)
A presto con altri suggerimenti 
 

martedì 6 ottobre 2015

Il mio cuore batte per...

Il mio cuore batte per...
Questo è il simpatico titolo del contest organizzato dall'azienda Rigoni d'Asiago

Contest al quale partecipo con questa ricetta
Barchette cuor di fragola 
Ingredienti:
pastasfoglia
formaggio spalmabile
fiordifrutta fragole e fragoline di bosco  
Ritagliare su appositi stampini a forma di barchetta la pastasfoglia,buccherellarla con una forchetta  e mettere sopra dei legumi secchi affinchè non si gonfi durante la cottura

Infornare e cucinare per 7/8 minuti a 160°
Quando sono pronte,lasciare raffreddare e spalmare del formaggio cremoso,io ho usato Philadelphia,mettere al centro una noce di marmellata e due gocce di cioccolato bianco e il vostro dolcino è pronto
 Il mio cuore batte per...
FiordiFrutta con fragole e fragoline di bosco
                    BUON APPETITO :-)

 

giovedì 1 ottobre 2015

SARDEGNA REGIONE REGINA 2015 CONTEST SQUISIVOGLIE

Buona serata a tutti i miei lettori :-)
è con immensa felicità che voglio comunicare a tutti voi che con la mia ricetta ciccioneddos  
( GNOCCHETTI SARDI CON SALSICCIA) mi sono aggiudicata il 1° premio  nel contest organizzato dall'azienda Le Squisivoglie  dando cosi alla mia regione,la SARDEGNA il titolo di REGIONE REGINA 2015 , titolo di cui vado naturalmente molto fiera.
Ne approffito per parlarvi dell'azienda e dei suoi prodotti
 

Da oltre quarant’anni Le Squisivoglie si occupa con dedizione di scegliere le migliori materie prime che provengono dalla terra - olive, capperi, peperoni, melanzane, pomodorini e peperoncini, funghi, cipolline e altro ancora - e di lavorarle con cura e meticolosità per renderle un capolavoro della cucina italiana e della dieta mediterranea.
È dagli albori del secolo scorso che la famiglia Piersanti lavora nel settore della trasformazione e confezionamento dei prodotti della terra; ed é per passione che, di padre in figlio, é diventata nel tempo un'azienda affermata che oggi opera in più comparti del settore agro-alimentare. 
Ogni singolo prodotto vegetale viene scrupolosamente selezionato e confezionato secondo la più antica tradizione italiana, per portare in tavola ogni giorno il gusto sano e genuino dei migliori prodotti agricoli, per stupire il palato con tante sfiziosità e squisitezze dal sapore unico, tipico della cucina mediterranea! 

 top_920x360_3 
 lesquisivoglie_5slidehome



top_920x360_1
 Vi invito a visitare il loro sito QUI
e a diventare fan della loro pagina FACEBOOK

martedì 22 settembre 2015

CIAMBELLONE NOCI & RICOTTA

Buona serata a tutte le mie lettrici e lettori :-) La ricetta che vi propongo oggi è dolce,un delizioso ciambellone con noci e ricotta,ottimo per la colazione o per la merenda !

INGREDIENTI:
gr 300 di farina 00 ( io gran Mugnaio MOLINO SPADONI
gr 300 di ricotta vaccina
gr 200 di zucchero
10 noci
5 uova
1 bustina di vanillina
scorza di 2 limoni non trattati
mezzo bicchiere di olio di semi di mais
1 bustina di lievito vanigliato per dolci  
PROCEDIMENTO:
Lavorare benissimo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero sino a farle diventare belle spumose
 aggiungere nell'ordine la farina setacciata,le scorze di limone,la vanillina,la ricotta,i gherigli delle noci tritati ,l'olio ed infine il lievito.Versare il composto nella tortiera per il ciambellone precedentemente imburrata ed infarinata e infornare.Cucinare per circa 50 minuti a 180°,vi ricordo che temperatura e tempo di cottura dipendono dal forno ;-)
Controllate con l'aiuto di uno steccone ( quelli usati in genere per gli spiedini) la cottura,lo steccone deve risultare ben asciutto !
Lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo

Vi è piaciuta questa ricetta? Provate anche voi a farlo...è ottimo !
BUON APPETITO !!!

giovedì 17 settembre 2015

POLPETTE CARNE & MELANZANE

Ben ritrovate/i
oggi voglio darvi una ricetta  a base di carne macinata e melanzana :da leccarsi i baffi ( anche se non li avete ;-)  )
INGREDIENTI:
500 gr di carne macinata ( 400gr bovino-100gr suino)
una melanzana grande
2 uova intere
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
un pizzico di saporita
pangrattato sale q.b.
Tagliate la melanzana a cubetti
e lessatela in acqua leggermente salata per 10 minuti circa
Scolate e lasciate nel colo a raffreddare e aiutandovi con una forchetta strizzattele bene

Quando sono ormai fredde aggiungetele alla carne che nel frattempo avrete amalgamato con uova,prezzemolo,aglio,sale,saporita e 2 cucchiai di pangrattato e incorporatele bene
Formate le polpette e impanatele
Sistematele in una pirofila da forno,aggiungete olio EVO e cucinate per circa 30 minuti a 160°
Quando sono cotte aggiungete della salsa in agrodolce preparata con passata di pomodoro,un pezzettino di cipolla ( intero cosi da eliminarlo)
2 cucchiaio di olio EVO,1 cucchiaino di aceto ,1 cucchiaino di zucchero,sale e 5/6 foglie di basilico.

BUON APPETTITO :-)

lunedì 14 settembre 2015

FOCACCE NERE CON PATATE SENZA LIEVITO

Buongiorno,buon inizio di settimana, un augurio particolare a tutti coloro che oggi riprendono a studiare e consentitemelo,un augurio e un grande in bocca a lupo a tutti i bimbi che per la prima volta siedono nei banchi di scuola tra cui il mio piccolo nipotino Andrea ;-)
Come promesso oggi vi do un'altra ricetta,le buone focacce con patate realizzate anzichè con la farina 00 ma con la farina per PANE NERO SPADONI 
e senza lievito.
INGREDIENTI :
500gr. farina PANE NERO
3 patate ( circa 300 gr)
acqua qb
4 cucchiai di olio EVO
sale qb
50 gr.di semola rimacinata
PROCEDIMENTO:
Lessate le patate già sbucciate e tagliate a tocchetti in abbondante acqua salata,scolate, lasciate raffreddare e con una forchetta schiacciatele grossolanamente

 Preparate l'impasto con la farina nera,acqua qb e olio extra vergine d'oliva

quando avrà raggiunto la giusta consistenza aggiungere le patate
 Non preoccupatevi se vi ritrovate un impasto molto appiccicoso,è normale,voi lavorate sempre con le mani bagnate,tenete infatti a disposizione un contenitore pieno d'acqua.Lasciate riposare per una decina di minuti.Versate ora l'impasto su un foglio di carta forno leggermente infarinato
e aiutandovi con un cucchiaio prendete un pò di pasta  passatela nella semola rimacinata e poi,adagiandola sulla teglia datele la forma di focaccina
ungete con un filo d'olio e buccherellate con una forchetta
Cucinate in forno statico per circa 20/25 minuti a 180°
queste morbide focacce sono ottime per accompagnare un ottimo spuntino con salumi e formaggi,con i pomodori secchi sott'olio e tanto altro...sono buone anche mangiate da sole :-) un boccone tira l'altro

BUON APPETITO ;-)