BENVENUTE/I NEL MIO BLOG
sono appassionata della buona cucina,della buona lettura,dei bellissimi film in bianco e nero.Sono sempre alla ricerca di novità in campo commerciale e voglio condividere con quante di voi mi seguiranno,tutte le novità di cui verrò a conoscenza...Vi farò conoscere inoltre tante buone e belle ricette realizzate con ingredienti di prima qualità! Se sei un'azienda e vuoi far conoscere i tuoi prodotti,contattami.
Giornata di ricette questa domenica, tutte per voi,adesso vi lascio una ricetta dolce, come preparare delle squisite zeppole di patate senza uova e senza burro! Ingredienti: 2 patate lesse gr.200 circa di farina ( io semolato rimacinato) succo e scorza di un limone e di un'arancia gr.5 di lievito di birra sciolto in 3 cucchiai di latte gr 100 di zucchero + la quantità per spolverizzare una fialetta aroma anice ( o a vostra scelta) olio per friggere. Procedimento: dopo averle lessate schiacciate le patate,
unite le scorze e il succo degli agrumi, lo zucchero, il lievito e l'aroma, mescolate bene il tutto e aggiungete pian piano la farina sino ad ottenere una pasta morbida, malleabile ma non appiccicosa...lasciate lievitare per 3 ore. Riprendete l'impasto e formate delle palline della grandezza di un mandarino e lasciate lievitare ancora per 30 minuti...fate un buco al centro
friggete in abbondante olio di semi
appoggiate su carta assorbente da cucina per l'eventuale olio in eccesso. Passate le zeppole sullo zucchero e ...
Sta diventando una consuetudine preparare il pane in casa in questo periodo, vi lascio perciò la ricetta per realizzare delle morbide focacce di patate, ottime farcite ma buonissime anche gustate da sole 😋 Ingredienti per 13/14 focacce: Gr.800 di patate lesse Gr.800 di semolato pacco blu ml 400 circa di latte Una bustina di lievito di birra ( disidratato Paneangeli) da gr 7 Sale qb Un cucchiaino di zucchero Un cucchiaino di miele. Procedimento : dopo aver lessato le patate le ho fate raffreddare e le ho schiacciate, ho unito il latte a poco a poco, un pochino di semolato, il lievito, un cucchiaino di zucchero e uno di miele, un altro pochino di semolato, ho salato q.b e pian piano ho aggiunto il resto del semolato sino ad ottenere un impasto morbido non appiccicoso
. Ho lasciato lievitare per 2 ore, poi ho formato delle palle con l'impasto, le ho schiacciate per dare la tipica forma e ho fatto lievitare ancora per 30 minuti. In forno a 200° per circa 20 minuti BUON APPETITO😋 A presto!
Buona domenica di quarantena a tutte le lettrici del blog, ben ritrovate dopo un lungo periodo di assenza a causa di problemi di connessione con il pc 😭...spero tanto di riuscire a farvi un pochino di compagnia con le mie ricette in questo surreale periodo che stiamo vivendo a causa di uno sconosciuto nemico che sta cambiando la vita di tutto il mondo! La ricetta che vi propongo sono degli ottimi involtini di verza ripieni di riso al ragù bianco. Ingredienti e dosi per 2/3 persone: 6 foglie di verza mozzarella grattugiata gr 150 di riso gr.100 di macinato misto (bovino e suino) mezzo bicchiere di vino bianco gr.50 di grana padano un pochino di pangrattato trito di carota sedano e cipolla sale e pepe qb olio EVO Procedimento: lessate il riso in abbondante acqua salata e lasciatelo un pochino al dente, nel frattempo sbollentate per un paio di minuti le foglie di verza. Preparate il ragù bianco facendo soffriggere il trito di verdure in olio EVO, aggiungete il macinato e fate sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco...salate e pepate qb!
Scolate il riso al dente e versatelo nel ragù per proseguire la cottura.
Quando è pronto lasciate intiepidire prima di formare gli involtini. Mettete un po di mozzarella grattugiata su ogni foglia di verza
mettete il riso e nuovamente mozzarella grattugiata
Richiudete gli involtini,piegate agli estremi e sistemateli in una pirofila da forno, spolverizzate con grana padano e un pochino di pangrattato, aggiungete un filo di olio EVO e cucinate in forno a 180° per 15 minuti.
Ecco pronti gli involtini di riso, vi consiglio di gustarli tiepidi 😉