LE MIE SCELTE

LE MIE SCELTE
COSA BOLLE OGGI IN PENTOLA ?
Visualizzazione post con etichetta Molino Galleu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Molino Galleu. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2020

Focacce di patate

Sta diventando una consuetudine preparare il pane in casa in questo periodo,  vi lascio perciò la ricetta per realizzare delle morbide focacce di patate, ottime farcite ma buonissime anche gustate da sole 😋
Ingredienti per 13/14 focacce:
Gr.800 di patate lesse
Gr.800 di semolato pacco blu
ml 400 circa di latte
Una bustina di lievito di birra ( disidratato Paneangeli) da gr 7
Sale qb
Un cucchiaino di zucchero
Un cucchiaino di miele.
Procedimento :
dopo aver lessato le patate le ho fate raffreddare e le ho schiacciate, ho unito il latte a poco a poco, un pochino di semolato, il lievito, un cucchiaino di zucchero e uno di miele, un altro pochino di semolato, ho salato q.b e pian piano ho aggiunto il resto del semolato sino ad ottenere un impasto morbido non appiccicoso







.  Ho lasciato lievitare per 2 ore, poi ho formato delle palle con l'impasto, le ho schiacciate per dare la tipica forma e ho fatto lievitare ancora per 30 minuti. In forno a 200° per circa 20 minuti
BUON APPETITO😋
A presto!

giovedì 31 ottobre 2019

Schiacciata di patate con mortadella





Siamo arrivati alla fine di questo mese di ottobre, un caldissimo mese qui in Sardegna, con temperature estive, ma finalmente oggi piove ... FINALMENTE!!!
Oggi vi lascio una ricetta da street food o volendo, tagliando a piccole porzioni da finger food per accompagnare l'aperitivo, una saporita schiacciata di patate con la mortadella.
Queste le dosi per una teglia 40x30
kg 1 di patate
gr.200 di mortadella
gr.150 di semolato rimacinato Galleu
1 bustina di lievito istantaneo per pizze e focacce
1 uovo
3 cucchiai di olio EVO
gr. 100 di formaggio grana padano o scamorza
2 vaschette di paté di carciofi Le Squisivoglie
sale e pepe qb
Procedimento:
lessate in acqua salata le patate con la buccia, quando sono belle morbide fermate la cottura aggiungendo acqua fredda;
sbucciatele e schiacciatele con l'aiuto di una forchetta  e aspettate che si raffreddino...
aggiungete l'uovo,


la mortadella tagliata finemente, 2 vaschette di paté ai carciofi, il formaggio, 3 cucchiai di olio EVO, sale e pepe qb

amalgamate bene il tutto incorporate il semolato con il lievito, lavorate bene l'impasto,
adagiatelo sulla teglia rivestita con carta forno e
con le mani unte di olio distribuite l'impasto su tutta la superficie, bucherellate con i rebbi di una forchetta e ultimate con un filo di olio...
Cucinate in forno a 180° per circa 35 minuti, sino a doratura della schiacciata


Quando è pronta decidete voi se gustarla cosi


o cosi 😉

BUON APPETITO😋
A presto!

venerdì 12 luglio 2019

Tortine salate

Un'idea finger food ideale per accompagnare un aperitivo o per un veloce spuntino.Queste mini tortine salate sono la ricetta che vi suggerisco oggi, carissime lettrici!
Ingredienti per la pasta violata:
200 gr. di semolato rimacinato Molino Galleu
100 gr . di semola rimacinataMolino Galleu
50 gr. di strutto
acqua q.b.
sale
Ingredienti per il ripieno:
300 gr di macinato di suino
pisellini primavera ( già cotti con olio EVO, cipolla, sale e un pochino di acqua)
pezzetti di pomodoro secco sott'olio le squisivoglie 
fettine sottilissime di lardo
aglio e prezzemolo tritati
sale e pepe
peperoncino
olio EVO
Procedimento:
preparate la pasta violata unendo le 2 semole,l'acqua,lo strutto e il sale
lavorate a lungo sino ad ottenere

un impasto liscio che non si attacca ne alle mani ne al piano di lavoro

Cucinate la carne con un filo di olio, le sottilissime fettine di lardo,il pomodoro secco,aglio,prezzemolo,sale e pepe,il peperoncino. Quando la carne  è cotta prelevate le fettine di lardo e adagiatele sulle sfoglie che nel frattempo avrete preparato e posizionato nello stampo; aggiungete i piselli già cotti alla carne e riempite le sfoglie
mettete al centro di ciascuna tortina un cubetto di pecorino semi -stagionato
e richiudete con altre sfoglie.
Cucinate in forno per 20 minuti a 180°
Lasciate raffreddare leggermente prima di consumare 😉

BUON APPETITO😋
A presto!

martedì 23 aprile 2019

Focaccia integrale con olive


Buongiorno care come avete trascorso la Santa Pasqua e la pasquetta? Spero bene cosi come è stato per me😊
Tanti i piatti preparati, ma la ricetta che vi suggerisco oggi è una buonissima focaccia con olive, ideale da portare con voi durante la prossima gita che farete per il 25 aprile o il 1° maggio!
Una focaccia leggera e digeribilissima perché con poco lievito e con una lievitazione lunga, 48 ore!
Ingredienti:
gr. 300 di semolato integrale Molino Galleu
gr 300 di preparato per PANE NERO ai 7 cereali ( contiene anche un pochino di semini)
gr 5 di lievito di birra secco
un cucchiaino di zucchero
gr.100 di semini misti in aggiunta a quelli già contenuti nel preparato per pane nero  (zucca,girasole,sesamo)
50 ml di olio EVO
acqua qb
sale qb
olive snocciolate ( verdi o nere non fa differenza)
In una ciotola mettete le 2 farine,i 5 gr di lievito e il cucchiaino di zucchero.
Miscelate con un cucchiaio il tutto
Aggiungete pian piano l'acqua ( temperatura ambiente) ed iniziate ad amalgamare, aggiungete l'olio ed infine il sale ( è importante che il sale venga aggiunto quando tutti gli ingredienti sono miscelati bene tra loro, altrimenti può compromettere la perfetta lievitazione)
L'impasto dovrà risultare molliccio e un pochino appiccicoso😉 
Coprite bene e sigillate con la pellicola e tenete in frigorifero per un giorno e mezzo...
Una volta tolto dal frigo tenete a temperatura ambiente, l'impasto dovrà essere bello gonfio e oso dire triplicato. Trascorse le 48 ore, con le mani unte d'olio, aggiungete i semini misti amalgamandoli bene nell'impasto, stendetelo sulla teglia rivestita di carta forno ( sempre con le mani unte di olio mi raccomando), distribuite le olive snocciolate sulla superficie facendo pressione e lasciate riposare per 30 minuti prima d'infornare.
Cucinate per circa 30 minuti a 160°.
Otterrete una fragrante focaccia che potete mangiare cosi da sola o farcita con salumi  e formaggio!
Sfiziosissima 😋😋😋con tutti i semini croccanti!
BUON APPETITO 😋
A presto!

mercoledì 10 aprile 2019

Crostata con semolato rimacinato e marmellata di limoni

Buona serata a tutte anche se piovosa e la primavera tarda a decollare, ma addolciamoci con una golosa ricetta, una crostata dal sapore fresco, ottima per accompagnare una fumante tazza di tè.
Alcuni giorni fa vi ho fatto vedere come realizzare la marmellata di limoni biologici e oggi vi faccio vedere come ho preparato un'ottima crostata.
Ingredienti:
gr.250 di semolato rimacinato Molino Galleu
gr.70 di farina di mandorle
2 uova
gr 120 di zucchero
gr.125 di margarina
scorza di un limone grattugiata
una bustina di vanillina
un pizzico di sale
gr 220 circa di marmellata
Preparate la frolla con le 2 uova, la scorza di limone grattugiata,un pizzico di sale, aggiungete il semolato e la farina di mandorle,la vanillina e la margarina 

Formate un panetto, copritelo con la pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Riprendete la frolla, stendetela su carta forno, mettetela sulla teglia e bucherellate con i rebbi della forchetta (affinché non si gonfi durante la cottura), aggiungete la marmellata di limoni e distribuitela uniformemente, completate con le classiche strisce di pasta frolla
Cucinate in forno a 160° per circa 30 minuti, lasciate raffreddare la crostata prima di tagliarla
Un dolce sano preparato con ingredienti genuini, semplicemente deliziosa!
BUON APPETITO 😋
A presto!

lunedì 25 marzo 2019

Torta salata con melanzane fritte

Iniziamo ad assaporare delle splendide giornate e con esse aumenta in noi la voglia di stare fuori casa...vero care lettrici? La primavera è iniziata da qualche giorno e questa è la stagione che io preferisco perché si possono fare tante gite fuori porta, a contatto con la natura; è piacevole in queste occasioni fare un bel picnic in compagnia di amici all'insegna della spensieratezza.


Per questa ragione oggi vi lascio una ricetta semplice da realizzare, potete tranquillamente prepararla dal giorno prima questa torta salata gustosissima, melanzane fritte racchiuse in un croccante scrigno di pasta rigorosamente preparato con il mio immancabile semolato rimacinato del Molino Galleu
Ingredienti per la pasta violata:
gr. 250 di semolato rimacinato
gr.25 di strutto
acqua qb
sale qb
Ingredienti per il ripieno:
2 grosse melanzane
2 cucchiai di semolato rimacinato
sale qb
4 fette di formaggio gouda
gr.50 di grana padano grattugiato
olio per friggere.
Dopo aver preparato la pasta stendetela con il mattarello e rivestite una teglia;

sulla pasta sistemate le fette di formaggio.
Passate ora alla preparazione delle melanzane, tagliatele a grossi tocchetti e passatele nella semola,si deve creare un leggero velo che impedirà durante la frittura che assorbano olio 😉 
Friggete in abbondante olio sino a farle diventare dorate
scolate e mettetele su carta assorbente da cucina per eliminare l'eventuale olio in eccesso,
salatele qb e adagiatele nella teglia sulla sfoglia, spolverizzate con il grana padano
e richiudete con una seconda sfoglia,bucherellate con una forchetta e ungete la superficie della torta salata con un filo di olio EVO, cucinate per circa 30 minuti in forno a 160°
Ecco la vostra torta salata pronta
vi consiglio di tagliare quando è tiepida o fredda

Gradiranno tutti...assicurato!
BUON APPETITO 😋
A presto!