LE MIE SCELTE

LE MIE SCELTE
COSA BOLLE OGGI IN PENTOLA ?
Visualizzazione post con etichetta contorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorno. Mostra tutti i post

mercoledì 29 gennaio 2020

Cavolfiore gratinato

Amate i cavoli? Eccovi una ricetta per la preparazione del cavolfiore,un ottimo contorno che vi piacerà sicuramente!
Ingredienti:
un cavolfiore di circa 1 kg
gr.250 di besciamelle
gr.50 di grana padano
gr.150 di mozzarella grattugiata
2 cucchiai di aceto di mele
olio EVO
sale e pepe qb.
pane grattugiato
Preparazione:
pulite il cavolfiore di tutte le foglie esterne, dividete tutte le cimette e lavate bene...lessate in abbondante acqua leggermente salata a cui avrete aggiunto 2 cucchiai di aceto di mele.Fate cucinare sino a che diventeranno belle morbide ma non scotte!
Scolate bene e distribuite le cimette in una pirofila unta con un filo di olio EVO
Distribuite in superficie la besciamelle
il grana padano,la mozzarella grattugiata,una leggera spolverata di pangrattato e un filo di olio.
Cucinate in forno a 180° per circa 20 minuti sino a che si formerà una leggera crosticina!
Un gustoso contorno che arricchirà i vostri piatti 😋
BUON APPETITO😉
A presto!

martedì 12 novembre 2019

Cavolfiore capperi e olive denocciolate




Buona giornata a tutte, la ricetta che vi propongo oggi vede protagonista un ortaggio tipico invernale, il cavolfiore, un ortaggio non molto amato da tanti in particolar modo per il brutto odore che rilascia durante la cottura, ma con pochi accorgimenti il problema si può mitigare con l'aggiunta di un cucchiaio di aceto nell'acqua quando si devono lessare, oppure in caso di diverso metodo di cottura, con un panno imbevuto di aceto sul coperchio della pentola!
Ingredienti per questo cavolfiore con olive e capperi:
un cavolfiore di circa 1 chilo
olive verdi denocciolate ( quantità a piacere)
un cucchiaio di capperi sottaceto
un filetto di acciuga
sale e pepe qb
peperoncino
aglio e prezzemolo tritati
olio EVO
Procedimento:
tagliate il cavolfiore e dividetelo in cimette, lavatelo molto bene e lasciatelo a bagno per almeno mezz'ora in acqua fredda...
immergetelo in abbondante acqua bollente e leggermente salata, cucinatelo sino a che non è bello morbido ma non stracotto !!!


Scolatelo e mettetelo in una capiente padella, aggiungete le olive verdi, i capperi, aglio e prezzemolo, peperoncino (a piacere),un filetto di acciuga ( che si scioglierà in cottura), olio EVO; proseguite la cottura a fiamma media per circa 10 minuti rigirando spesso affinché i sapori leghino tra di loro, se necessario aggiungete un pizzico di sale e di pepe nero.
Lasciate riposare prima di servire
 Un saporitissimo piatto che potete servire come antipasto per accompagnare dei salumi e formaggi, oppure potete servirlo come contorno ad una buona bistecca😉

BUON APPETITO 😋
A presto!

martedì 11 settembre 2018

Pepite dorate di melanzane

 Una tira l'altra, golosissime queste pepite dorate, croccanti, uno sfizioso contorno che può anche simpaticamente accompagnare un aperitivo.
Ingredienti:
2 melanzane
2 uova
semola rimacinata
pane grattugiato
sale e pepe qb
olio di semi di girasole
Procedimento:
sbucciate le melanzane e tagliatele a piccoli tocchetti;
in un piatto preparate la semola, un generoso pizzico di sale e un pochino di pepe,rotolateci i tocchetti di melanzane facendo in modo che si impregnino bene...
in una terrina sbattete le uova con un pochino di sale e versateci dentro le melanzane...ora passatele nel pangrattato.
Friggete poco per volta in abbondante olio di semi,fate dorare mescolando spesso in modo che la doratura risulti uniforme,a fine cottura sistematele su carta assorbente da cucina cosi da eliminare l'eventuale olio in eccesso!
BUON APPETITO 😋
A presto!




sabato 23 aprile 2016

CONTORNI

Buon fine settimana care lettrici,oggi vi lascio gustose idee per dei contorni ricchi che possono fungere anche da piatti unici completamente vegetariani;la prima idea sono degli ottimi funghi fritti,in questo caso dei comuni prataioli che
 una volta ben puliti e privati dal terriccio ,ho diviso ciascun fungo in 4 parti,li ho passati nell'uovo sbattuto e salato per poi impanarli

 e friggerli in abbondante olio di arachidi,dopo circa 4-5 minuti di cottura,li ho scolati su carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso ed ecco i vostri funghi pronti,croccanti fuori e morbidissimi dentro...uno tira l'altro :-)
 Per il secondo contorno serviranno delle patate e delle zucchine,le quantità le decidete voi ;-)arricchite con pezzetti di pomodorini ciliegini e basilico
 Tagliate le verdure a pezzi,condite con dell'ottimo olio extra vergine d'oliva,salate e cucinate per circa 45 minuti a 180°
                        BUON APPETITO
con questi deliziosi contorni :-)

A presto !