LE MIE SCELTE

LE MIE SCELTE
COSA BOLLE OGGI IN PENTOLA ?
Visualizzazione post con etichetta riso Ferrari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso Ferrari. Mostra tutti i post

sabato 30 gennaio 2016

MUFFIN DI RISO

Salve :-) cosa ne dite di deliziarci con un buon dolcino? La ricetta che vi propongo oggi è realizzata con il  RISO CARNISE
dell'azienda iFerrari

Riso CARNISE
CARNISE è un riso superfino eccelso con granello di qualità superiore. Carnise è il nuovo riso da risotto fatto per gli italiani che amano questo piatto e chiedono coltivazioni più razionali e più rispettose dell’ambiente. Carnise infatti ha una maggiore resistenza alle principali malattie delle piante (fitopatie). Ottimo anche per timballi e torte salate. Il tempo di cottura consigliato è di almeno 18’ - 20’.
Scheda prodotto


Un dolce sano per la vostra colazione o per una leggera merenda
INGREDIENTI:
gr.200 di riso CARNISE
1 litro di latte p.s.
2 uova intere
la scorza di un limone non trattato
gr.70 di zucchero
gr.50 di farina ( io ho utilizzato farina che lievita MOLINO SPADONI)
PROCEDIMENTO:
cucinare il riso nel latte e la scorza di limone per circa 30/35 minuti

 quando il riso è ben cotto eliminare la scorza e lasciar raffreddare...aggiungere quindi lo zucchero,le 2 uova e la farina che lievita,amalgamare molto bene il tutto e suddividere negli stampini dei muffin precedentemente imburrati e infarinati


 cucinare in forno a 180° per circa 20 minuti 

 Spolverizzate con zucchero a velo vanigliato e qualche confettino colorato al cioccolato



 Una sola parola : BUONISSIMI
provare per credere,ancora una volta vi auguro
                   BUON APPETITO :-)
A presto con altri suggerimenti 

martedì 19 gennaio 2016

RISO ERMES CON FUNGHI E CARCIOFI

Salve :) ancora una volta sul mio blog è protagonista l'ottimo Riso iFerrari 
con i suoi chicchi d'angelo riso ERMES
 Ermes é un riso rosso integrale
È un riso che nasce dall’incrocio tra il riso Venere ed un riso di tipo indica. È un riso aromatico, profumato, con granello lungo e stretto, caratterizzato dal pericarpo rosso, ricco di antociani. Ha un sapore particolare e un gusto quasi dolce, per questo é ottimo accanto a cibi dal gusto deciso come il pesce o i legumi e nonostante la cottura si mantiene croccante.
Questa è la ricetta che ho elaborato
Ingredienti( 3/4 persone):
gr.350 di riso Ermes
funghi prataioli
carciofi tagliati a fettine e già lessati
una carota
uno scalogno
prezzemolo
peperoncino
olio EVO
sale q.b.
scagliette di grana padano
Procedimento:
Cucinare il riso in abbondante acqua salata per circa 40 minuti
Nel frattempo affettare i prataioli
 e cucinarli con olio EVO,uno scalogno e prezzemolo
 Quando i funghi sono quasi cotti aggiungere i carciofi precedentemente tagliati a fette e lessati,la carota tagliata a julienne e un pezzo di peperoncino
 A questo punto versare il riso scolato e amalgamare bene saltando per un paio di minuti in padella.
 Impiattare,cospargere di scagliette di grana padano e prezzemolo
 Non mi resta che augurarvi
                  BUON APPETITO :-)
E vi do appuntamento con la prossima ricetta!