LE MIE SCELTE

LE MIE SCELTE
COSA BOLLE OGGI IN PENTOLA ?

venerdì 21 ottobre 2016

Cappelle di funghi con riso venere

 Buon fine settimana a tutte voi care lettrici e lettori,oggi voglio consigliarvi una ricetta tipicamente autunnale,dal sapore particolare dell'ottimo riso venere chicchi d'angelo 
 arricchito dai funghi e dalla zucca,questi gli ingredienti per 3/4 persone:
gr.200 di riso venere
6 grossi funghi
gr.200 di zucca
olio EVO
 insaporitore ariosto per patate
1 spicchio di aglio
cubetti di emmenthal (quantità a piacere)
Procedimento:
iniziate con la cottura del riso in abbondante acqua salata (tempo di cottura circa 40 minuti);
pulite i funghi con un pannetto umido,tagliate i gambi a piccoli pezzi e lasciate intere le cappelle
tagliate a cubetti anche la zucca e cucinate con i gambi,uno spicchio di aglio e olio EVO

insaporite con ariosto per patate
che donerà un sapore particolare grazie al mix di erbe ( mi raccomando non aggiungete il sale perchè è già contenuto nell'insaporitore)
 cucinate anche le cappelle a fiamma bassa,con un filo di olio,uno spicchio di aglio e salate leggermente,fate dorare da entrambe le parti

A questo punto il riso dovrebbe essere cotto,scolate e risciacquate bene,versatelo nella padella contenente la zucca e i gambi dei funghi e amalgamate bene
versate il tutto in una pirofila e riempite le cappelle con un cucchiaio
guarnite con cubetti di emmenthal
passate in forno a 180° per 15 minuti
ed ecco il piatto pronto:delizioso!!!
                   BUON APPETITO :-)
A presto!


sabato 1 ottobre 2016

Ravioli alla boscaiola

Salve care/i lettori :-) eccoci arrivati ad ottobre,siamo oramai in autunno,le giornate si accorciano...estate finita!
Voglio salutare questo nuovo mese con una ricetta ricca di ingredienti e di gusto,i ravioli alla boscaiola,un piatto gustosissimo che vi farà fare il bis;
questi gli ingredienti per 4 persone:
gr.500 di ravioli con ricotta e spinaci
gr.200 di funghi champignon
gr.100 di pancetta affumicata tagliata a dadini
pomodorini
1 spicchio di aglio
peperoncino
olio EVO I CLIVI del frantoio di Sant'Agata di Oneglia

 prezzemolo e basilico
sale q.b.
formaggio pecorino fresco grattugiato (a piacere) 
Iniziate con la preparazione del condimento,cucinate i funghi tagliati a fettine con uno spicchio di aglio intero (da eliminare) e 2 cucchiai di olio I CLIVI,aggiungete la pancetta,il prezzemolo,il peperoncino,salate leggermente ed infine i pomodorini


cucinate ancora per un paio di minuti
 A questo punto versate i ravioli in abbondante acqua salata e cucinate per circa 10 minuti,scolate e fate saltare in padella con il condimento ricordandovi  di aggiungere foglioline di basilico,  un filo di olio a crudo e del pecorino fresco grattugiato
 Ecco pronto un delizioso primo piatto

                                             BUON APPETITO :-)
A presto!

sabato 24 settembre 2016

Fagottini di carne

Buon sabato pomeriggio a tutti,oggi vi propongo una ricetta finger food,la preparazione è lunga se la pasta la preparate voi,ma potete tranquillamente accorciare i tempi con della pasta brisèe;
ingredienti per 12 fagottini:
 per la pasta violata (pasta tipica della Sardegna utilizzata come base per tante ricette):
gr 200 di farina 00
gr 50 circa di strutto
acqua q.b.
sale
per il ripieno:
gr.300 di carne di suino (spezzatino)
trito di cipolla carota e sedano
1 spicchio di aglio intero (da eliminare a fine cottura)
1 foglia di alloro
sale q.b.
olio EVO
1 bicchiere di acqua
gr.50 di pancetta affettata.
Preparate la pasta violata ,disponete la farina sulla spianatoia formando un cratere centrale,aggiungete pian piano l'acqua,il sale e incorporate lo strutto,lavorate sino ad ottenere una pasta liscia che non si attacchi al piano di lavoro,quando è pronta lasciatela riposare coperta per circa 15 minuti.Con questa pasta si possono preparare ricette sia dolci che salate!!!
Rosolate la carne dopo averla tagliata a piccoli dadini,con un filo di olio,il trito di verdure,l'aglio,dopo circa 10 minuti salate e aggiungete un bicchiere di acqua,cucinate per circa 40 minuti sino a che l'acqua si è completamente consumata,mi raccomando fate cuocere a fiamma bassa e con coperchio!!!
Stendete la pasta con il mattarello
e con una formina ritagliate tanti cerchi cosi da rivestire gli stampini
in ciascuno stampino rivestito con la pasta mettete una fetta di pancetta e dei pezzetti di carne,richiudete con un'altra formina di pasta e sigillate bene.
Infornate a 160° per circa 20/25 minuti sino a che la pasta è dorata.
Al posto della carne potete anche fare un ripieno di verdure
                               BUON APPETITO :-)

A presto!

venerdì 23 settembre 2016

Riso Venere con peperoni


Buon venerdi :-)
oggi vi presento una ricetta gustosa che unisce la leggerezza del riso venere ad un sapore più deciso quale è il gusto dei peperoni e della pancetta steccata.

 Questi gli ingredienti per 4 persone:
gr.250 di riso venere iFerrari
gr.100 di pancetta steccata
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cipolla bianca
1 spicchio di aglio
olio del frantoio sant'Agata d'Oneglia

basilico
sale q.b.
Procedimento:
lessate il riso in abbondante acqua salata per circa 45 minuti,nel frattempo lavate e tagliate i peperoni e la cipolla,cucinateli per circa 20 minuti con olio EVO,aggiungete uno spicchio di aglio intero(da eliminare a fine cottura),basilico,mezzo bicchiere di acqua e sale;
quando il riso è cotto scolatelo e risciacquatelo con acqua fredda,unitelo ai peperoni e aggiungete delle fette di pancetta steccata,potete gustarlo tiepido cosi
oppure ripassato in padella per far diventare croccante la pancetta...a voi la scelta,ottimo in entrambi i casi :-)
                         BUON APPETITO :-)
A presto!

giovedì 22 settembre 2016

Fior di verdura Fior di frutta

http://foodbloggers.rigonidiasiago.it/nuovo-contest-destate-love-veggy/
Buongiorno care lettrici e lettori,quella che vi presento oggi è la ricetta di un piatto vegetariano molto semplice,non richiede cottura e quindi veloce da preparare.Anche con questo piatto partecipo al nuovo contest Love Veggy
Ingredienti per 2 persone:
fette di pane integrale leggermente tostate
1 zucchina
2 carote
cuore di una lattuga
ricotta mustia 
(la ricotta mustia è un particolare tipo di ricotta di pecora fresca, salata e leggermente affumicata. E' prodotta esclusivamente con latte di pecora)
fiordifrutta ai lamponi
fiordifrutta alle pere
Procedimento:
dopo aver lavato e asciugato le verdure ho diviso in 4 parti il cuore di una lattuga e con un tempera-verdure ho ricavato dei sottili strati di carote e zucchina.Li ho sistemati in un piatto da portata dove avevo già disposto le fettine di pane,ho completato con delle listarelle di ricotta mustia e infine con fiordifrutta alle pere sopra la ricotta e fiordifrutta ai lamponi sulla lattuga 
 
un piatto leggero ma molto gustoso
BUON APPETITO :)

A presto !

lunedì 12 settembre 2016

Paccheri zucchine e limone

                                                    http://foodbloggers.rigonidiasiago.it/

Eccomi ancora con voi per presentarvi la seconda ricetta per il contest Love Veggy di Rigoni di Asiago 
un contest che,lo avrete sicuramente capito dal nome,prevede esclusivamente ricette vegetariane o vegane,l'odierna ricetta è dedicata alla cucina vegana,un piatto fresco dal gusto particolare,paccheri con zucchine al fresco gusto di limone.
Pochi ingredienti per un piatto di pasta fredda:
gr.200 di paccheri
2 zucchine piccole
2 limoni non trattati
fiordifrutta limoni  un cucchiaino da colazione
sale q.b. 
2 cucchiai di olio
pinoli (quantità a piacere)
Cucinate i paccheri in abbondante acqua salata per circa 14 minuti (il tempo di cottura varia con il marchio),nel frattempo cucinate una zucchina tagliata a dadini con 2 cucchiai di olio EVO e un pochino di sale per circa 7 minuti,togliete dal fuoco e incorporate un cucchiaino di fiordifrutta al limone e la scorza grattugiata di un limone.

 Mettete un cucchiaino di zucchine profumate al limone all'interno di ciascun pacchero

 e adagiateli man mano che li preparate su un piatto dove avrete già disposto un carpaccio di zucchine,condite con il restante condimento i paccheri cosi disposti,aggiungete un filo di olio EVO, ancora scorza grattugiata di limone e una manciata di pinoli,lasciate raffreddare in frigo per una mezz'ora e gustatevi questo fresco primo piatto
                     
                      BUON APPETITO :-)
A presto !



Con questa ricetta partecipo al contest 
                     LOVE VEGGY